Per affrontare efficacemente la miopia nei bambini, OKKIO propone come soluzione le lenti Essilor Stellest, che non si ...
Un recente studio rileva che la progressione della crescita degli occhi torna alla normalità negli adolescenti, senza perdita ...
Negli ultimi decenni la miopia è significativamente aumentata a livello globale e si stima che entro il 2050 interesserà il ...
La miopia resta ad oggi uno dei difetti della visione più comuni e la cui la causa è la lunghezza del bulbo oculare. Per i ...
La miopia: un fenomeno in crescita. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, attualmente 250 milioni di persone soffrono di disabilità visiva. Le previsioni sono ancora più allarmanti ...
Uno studio pubblicato di recente sul British Journal of Ophtalmology dall’Università di Guangzhou (Cina) non esita a definire la miopia un problema di salute pubblica, soprattutto tra i più ...
Risponde Paolo Nucci, professore ordinario di malattie visive, Università degli Studi di Milano (VAI AL FORUM) La miopia è un disordine refrattivo molto comune nella nostra popolazione.
La prk (Cheratectomia Fotorefrattiva) rappresenta una delle tecniche di chirurgia refrattiva più consolidate ed efficaci per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo.
Lenti Stellest di Essilor: Protezione e Comfort, Sempre! Non solo correggono la miopia ma, grazie alla loro tecnologia ...
I dati recenti dicono che l’epidemia di miopia sta dilagando nel mondo con 2,6 miliardi di persone colpite. Soprattutto, questa condizione può facilitare la comparsa di distacchi di retina.