Dal 2 febbraio 2025, l'AI Act proibisce pratiche AI rischiose e impone alfabetizzazione obbligatoria. Le organizzazioni ...
Approfondiamo qual è l'impatto dell'automazione e quale ruolo hanno innovazioni come l'AI,l'IIoT e le tecnologie legate alla cybersecurity nello sviluppo del paradigma Industria 5.0 ...
Con le sue caratteristiche intrinseche il cloud computing è una tecnologia abilitante l'innovazione in azienda: ecco perché ...
Meta non è riuscita a bloccare una campagna di disinformazione russa a pagamento, nonostante i divieti Usa e Ue. Segno che, ...
L'azienda non collabora con l'autorità italiana. Ma in generale l’azione del Garante è un ulteriore elemento cruciale nel ...
La controversia tra OpenAI e DeepSeek sulla possibile violazione di proprietà intellettuale solleva questioni cruciali sul ...
L’intelligenza artificiale e la digital transformation ridefiniscono il ruolo del commercialista, che diventa un partner ...
Vediamo in che modo la tecnologia e in particolare l'intelligenza artificiale stanno cambiando il settore della giustizia, ...
Il ddl sicurezza estende i poteri delle agenzie di intelligence verso università ed enti di ricerca, introducendo obblighi di ...
Guida pratica alla creazione di una sezione Servizi efficaci e conforme alle linee guida, con focus su schede informative, ...
Toscana e Friuli-Venezia Giulia sfruttano i fondi PNRR per digitalizzare la sanità, migliorando infrastrutture e sicurezza.
Raccolta, elaborazione e conservazione massiccia di dati (compresi quelli sensibili) anche mediante attività che in UE ...