Presentati in Vescovado ai futuri membri modalità e tempi di attivazione del primo schema di condivisione dell’energia della ...
Una delegazione di Assco, guidata dal presidente e sindaco di Cordignano (Treviso) Roberto Campagna, accompagnato dal ...
Il capogruppo del Pd, Giacomo Nilandi: «Oltre al mancato insediamento c’è stato congiuntamente un taglio dei fondi a ...
Hai più di 16 anni e una storia da raccontare? L'Accademia Venice CineArte vi offre un'opportunità unica: il corso di ...
Una Novara assai combattiva è stata sconfitta per 3-0 in un match più equilibrato di quanto non dica il risultato. Domani ...
Nona finale consecutiva per le pantere, che però hanno evidenziato più di qualche incertezza. Parlano anche De Gennaro e ...
Domenica 9 febbraio, alle ore 16:30, Treviso va a caccia del bis dopo il ritorno al successo nella trasferta di Pistoia ...
L'assessore regionale Mantovan interviene dopo il grido d'allarme dei sindacati. Il 13 febbraio l'incontro al Ministero per ...
Nessun trevigiano arrivato in fondo di questa competizione. Ma sono gli assidui frequantatori delle limitrofe province vicentina, padovana, pordenonese e veneziana che arricchiscono di confronti l'Alp ...
La Marca seconda in Veneto per crescita nel terzo trimestre 2024: +1% dopo sette trimestri in calo. L'analisi di ...
1798: L’esercito francese entra a Roma e proclama la Repubblica Romana, abolendo il potere temporale del Papa. 1925: Entra in funzione il primo semaforo in Italia, installato a Milano in piazza Duomo.
E’ stato definito da “Amnesty International” il più importante caso in difesa dei diritti umani del ventunesimo secolo.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results