Roma , sabato, 18. gennaio, 2025 14:00 (ACI Stampa). Il silenzio attorno. Pochi rumori. Anzi, sono suoni quelli che si odono vicino alla chiesa di Santa Prisca a Roma, sul colle Aventino. Suoni di ...
Sarà presentato il restauro del Gonfalone dei Santi ... Aquila. L'occasione è la partenza del monumentale stendardo del 1579, danneggiato dal devastante terremoto del 2009, restaurato e poi ...
Una donna non è solo una donna, è le infinite sfaccettature che la rendono assolutamente unica, la sola versione di se stessa, sempre uguale e allo stesso tempo diversa. Una donna che sa cosa ...
L’AAQUILA – A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L’Aquila e l’Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo ...
L’Aquila. A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L’Aquila e l’Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone ...
Dopo essere passato sotto le preziose mani dei restauratori e delle restauratrici dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze è pronto a tornare a casa il Gonfalone dei Santi Protettori dell’Aquila di ...
Sarà presentato il restauro del Gonfalone dei Santi Protettori dell’Aquila. L’occasione è la partenza del monumentale stendardo del 1579, danneggiato dal devastante terremoto del 2009, restaurato e ...
L’AQUILA – A 16 anni dal sisma che nel 2009 colpì L’Aquila e l’Abruzzo, il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone, oggi ...
Il Gonfalone dell’Aquila, dipinto a olio su seta rossa fra il 1578 e il 1579 dal pittore Giovan Paolo Cardone, ha una visione prospettica della città sorretta dai quattro santi protettori ai piedi ...