La transizione energetica non è solo una sfida tecnologica, ma anche un processo culturale e sociale che richiede nuove competenze e un approccio più inclusivo. Non basta sviluppare tecnologie per l’e ...
Come già anticipato su queste colonne, a San Casciano dei Bagni (SI) è stato inaugurato questa mattina il nuovo impianto a ...
La ricostruzione non può più essere rimandata. La sicurezza del territorio deve diventare una priorità nazionale. Il governo ...
A una settimana dal lancio della prima mappa della contaminazione da Pfas in Italia realizzata da Greenpeace, l’associazione ...
«Aver scelto la strada di escludere la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili nel 99% del territorio sardo, al di là ...
Il 23 febbraio la Germania va al voto per il rinnovo del Bundestag, il parlamento del paese. E se la notizia che tiene ...
Il 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, un evento che accende i riflettori su questi ecosistemi straordinari, capaci di mitigare gli effetti del cambiamento climatico e ospitar ...
A quasi tre anni dall’introduzione dell’obbligo nazionale di raccolta differenziata per i rifiuti tessili urbani, le imprese ...
Sono soltanto 7, nella categoria arte e territorio, i candidati al premio Flash Art Italia Award, prestigioso riconoscimento ...
Nei giorni scorsi il Governo Meloni ha deciso d’impugnare la legge approvata dalla Regione Sardegna sulle aree idonee agli ...
Quanto visto la settimana scorsa a Roccaraso, quando migliaia di turisti hanno invaso la località montana con pullman e auto ...
La Galleria Alberto Sordi di Prelios Sgr, con la consulenza di Ogb Studio, ha appena ottenuto un importante riconoscimento internazionale per la sostenibilità e l’efficienza energetica degli edifici i ...