L'educazione imprenditoriale emerge come competenza essenziale per affrontare un mercato del lavoro in rapida evoluzione.
L'analisi del confronto tra il GDPR europeo e la PIPL cinese emerge come un tema cruciale, soprattutto nel contesto dell'uso ...
Le università italiane guidano l'innovazione attraverso partnership strategiche con provider tecnologici. La collaborazione ...
Forse lo Stato italiano ha spiato cittadini. Bisogna fare chiarezza. Pastorella: "Per questo alla Camera come gruppo ...
L'industria spaziale britannica affronta le sfide post-Brexit tra esclusione dai programmi UE e nuove opportunità. Il Piano ...
Come superare le barriere tra dipartimenti per ottenere prestazioni migliori, con esempi dall'industria aeronautica mondiale ...
La Commissione UE ha approvato le Linee Guida sulle pratiche di IA vietate ai sensi del Regolamento UE 2024/1689 (“AI Act”).
Linee guida per l'utilizzo ottimale delle funzioni trasversali nei siti comunali, per migliorare accessibilità e interazione ...
Il Report WEF prevede una trasformazione del 22% dei posti di lavoro entro il 2030, guidata da digitalizzazione e IA. La ...
Tra AI generativa e analitica, le aziende affrontano la sfida della trasformazione digitale. La vera differenza la fanno le ...
La Direttiva NIS2 e il D.Lgs. 138/2024 impongono ai vertici aziendali una responsabilità diretta nella sicurezza informatica, ...
Il documento OpenAI o3-mini System Card rivela un approccio trasparente allo sviluppo dell'IA, evidenziando miglioramenti ...