Monica Montella e Franco Mostacci analizzano su lavoce.info lo stato di attuazione del Piano per gli asili nido e le scuole ...
Secondo Graziano Maino le biblioteche, i musei locali e altre agenzie culturali devono saper comunicare, sia a tutto campo ...
Negli ultimi anni le Fondazioni hanno alimentato un Fondo innovativo per contrastare la povertà educativa. Come nel caso di ...
Nell'ottava puntata del podcast Intrecci raccontiamo la comunità educante del rione Danisinni a Palermo, che supporta i ...
Sottotitolo Francesco Gaeta su Il Post ripercorre la storia delle Vele di Scampia, simbolo di degrado e marginalizzazione, ...
Anastasia Rita Guarna e Franca Maino esplorano le opportunità offerte da un welfare eco-sociale per rispondere ai mutamenti ...
Nel corso di un evento insolito e partecipato la Fondazione CRC ha presentato il suo Piano Pluriennale 2025-2028. Al centro ...
All'VIII Incontro Nazionale della Rete, il team di progetto ha presentato alcune evidenze della ricerca sugli effetti della povertà alimentare tra gli adolescenti, confrontandosi con esperti sulla nec ...
L’efficacia e la capillarità del welfare dipendono dalla capacità di raggiungere chi ne ha bisogno. Ma cosa succede quando ...
Le riflessioni proposte di seguito sono frutto della tesi di laurea dell’autrice, discussa presso l’Università degli Studi di Milano e dedicata al tema “Bridging Gaps: NGOs’ Efforts in Addressing the ...
La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì (FCR Forlì), da anni impegnata nel promuovere il benessere e lo sviluppo del territorio, ha recentemente inaugurato un percorso di innovazione sociale con una ...
Nel 2021, coerentemente con gli obiettivi della missione numero 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicata all’inclusione e alla coesione, è stato previsto uno stanziamento di 10 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results