![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Il giornale della musica
Dal 1985 "il giornale della musica" fa informazione e cultura musicale.
ITALODISCHI #1 2025 – Classic songs | Il giornale della musica
2 days ago · Inevitabilmente devo iniziare con le scuse: ai lettori, per il ritardo con cui pubblichiamo questa puntata di ITALODISCHI, ma anche agli artisti assenti che non vi compaiono, benché molti di loro non sfigurassero affatto, e che sono stati esclusi per cause di forza maggiore: troppi, troppissimi dischi da vagliare. Inutile lamentarsi, ma che i numeri in gioco siano fuori controllo è un dato ...
Akira Sakata, 80 anni con il Centro d'Arte | Il giornale della musica
3 days ago · Festeggia ottant’anni il Centro D’arte dell’Università di Padova e tra un mese farà altrettanto Akira Sakata, invitato alla Sala dei Giganti al Liviano per uno special project articolato in due serate con tre differenti progetti.. Si comincia con il duo tra questo eroe delle musiche libere a sax contralto, clarinetto, piccole percussioni …
Articoli - Il giornale della musica
Dal 21 settembre al 24 ottobre 2024 il Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française dedica per la prima volta un intero festival a uno strumento musicale, che assume un ruolo di primo piano nella Francia del XIX secolo: il violoncello.
News - Il giornale della musica
In un progetto speciale l’Archivio Storico dell’istituzione veneziana presenta in cinque serate l’“Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem” del teologo e mistico domenicano in un allestimento curato da Antonello Pocetti e Antonino Viola
Articoli - Il giornale della musica
Sono aperte le iscrizioni al nuovo biennio della Gustav Mahler Academy, la cui offerta include tournée europee, registrazioni discografiche e un lavoro sulla ricostruzione del suono del primo Novecento che sta ottenendo un grande riscontro internazionale.
Chi siamo - Il giornale della musica
Dal 1985 il giornale della musica fa informazione e cultura musicale, recensendo dischi, concerti, opere liriche e festival, raccontando le politiche musicali e il mondo della formazione professionale, dando spazio ai protagonisti della musica classica, della contemporanea, del jazz, delle musiche del mondo e del migliore pop italiano e …
News | Il giornale della musica
Presentato il Caracalla Festival 2025, che quest’anno si divide tra le antiche terme e la Basilica di Massenzio e presenta quattro titoli operistici (o paraoperistici), spettacoli di danza, concerti spirituali e concerti pop
Per una musica in relazione con il mondo
Jan 14, 2025 · Rafforzare il rapporto con il compositore e creare un collegamento più immediato con il pubblico, anche attraverso una comunicazione più aperta e contemporanea, capace di parlare alle nuove generazioni. Ampliare il catalogo nell’ottica dell’unicità e rendere lo spartito una vera e propria opera d’arte, collaborando anche con artisti contemporanei internazionali.
Sguardi originali sulla musica e la sua storia
Sep 22, 2024 · Nascono da prospettive, contesti, momenti, intenti e naturalmente autori differenti questi tre libri che appaio però accomunati da una sorta di sguardo laterale e se vogliamo anche a tratti originale nell’approcciare campi vastissimi – costantemente e variamente arati, seminati e ancora dissodati – come quelli rappresentati dalla storia …